Il Programma Cisco Networking Academy
Il numero di persone e, soprattutto, di aziende che si affacciano al networking, sia con reti locali che geografiche, continua a crescere vertiginosamente, ma le risorse umane qualificate per la progettazione, la realizzazione, l'implementazione e la manutenzione di una rete diventano sempre più esigue: problema che tocca da vicino sia i vendor di tecnologia, sia le aziende che hanno sempre maggiori difficoltà a reperire personale, interno ed esterno, in grado di rispondere alle problematiche legate alle più recenti tecnologie di networking e comunicazione elettronica.
È proprio per colmare questo divario che Cisco, leader mondiale del networking per Internet, ha messo a punto Cisco Networking Academy Program, un programma completo di formazione che consente di imparare ad operare su reti di piccole e medie dimensioni.
Il programma si rivolge a organizzazioni no-profit, siano esse Università, istituti superiori, enti pubblici, centri di formazione professionale. Ad oggi, sono state istituite nel mondo più di 10.000 Networking Academy e sono oltre 1 milione gli studenti che frequentano corsi in 165 Paesi. In Italia, operano più di 300 Networking Academy: Centri di Formazione, Istituti scolastici, Università e Amministrazioni Pubbliche che, aderendo al Programma, hanno qualificato oltre 600 docenti e che ogni anno attivano classi per oltre 20.000 studenti.
Il Programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato in modalità blended coniugando auto-apprendimento in modalità eLearning, formazione frontale in aula attraverso tutor ed esercitazioni pratiche in laboratorio: un modello di riferimento che ottimizza l'efficacia dell'apprendimento.
Il percorso formativo più importante è il CCNA, Cisco Certified Network Associate, organizzato in 4 moduli, che fornisce le competenze per diventare un esperto di networking. Al termine del corso viene rilasciato l'attestato Networking Academy Skills che dà diritto a sostenere, presso un ente di certificazione, l'esame per ottenere le certificazioni CCENT e CCNA, il primo livello delle certificazioni individuali Cisco. Queste certificazioni vengono riconosciute in tutto il mondo da qualsiasi azienda che operi nel settore informatico.
Oltre al corso CCNA sono disponibili corsi di più alta specializzazione tra i quali il CCNP (livello professional) e il CCNA Security.
L’offerta formativa di introduzione al mondo dell’information technology invece comprende il corso in Italiano IT Essentials - Fondamenti di Informatica e Reti che prepara alle certificazioni Eucip IT Administrator/CompTIA, il corso NDG Linux Essentials che prepara alla certificazione LPI Linux Essentials, e il nuovo curriculum Introduction to the Internet of Everything (IoE).
Le academies CISCO nel mondo
Fonte: www.cisco.com